Permessi retribuiti per il diritto allo studio – Anno 2024 – presentazione domanda entro il 15 novembre.
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 30/10/2023. nella categoria Comunicati stampa, Notizie, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
Si comunica che il personale docente, educativo ed A.T.A. a tempo indeterminato, nonché il personale con contratto a tempo determinato fino al termine dell’anno scolastico (31.08.2024) e fino al termine delle attività didattiche (30.06.2024) può presentare domanda per usufruire dei permessi retribuiti per studio per l’anno 2024, per via gerarchica ... Continua
CHIUSURA DELLA SCUOLA O SOSPENSIONE DELLE LEZIONI PER MALTEMPO O ALTRO: COSA FANNO STUDENTI E PERSONALE (SCHEDA)
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 30/10/2023. nella categoria Comunicati stampa, Notizie, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
In occasione di eccezionali eventi atmosferici o per calamità naturali o per altre ragioni comunque imprevedibili (es. manutenzione straordinaria), prefetti e sindaci possono emettere provvedimenti di chiusura delle scuole o di sola sospensione delle lezioni per garantire la sicurezza o l’incolumità pubblica. Analizziamo i casi di “chiusura” e di “sospensione ... Continua
ANNO DI FORMAZIONE E PROVA DOCENTI A.S. 2023/24: IN ARRIVO LA NOTA ANNUALE DEL MINISTERO
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 30/10/2023. nella categoria Comunicati stampa, Contratto, Notizie, Personale docente, Ruolo
Il 26 ottobre 2023 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha illustrato alle organizzazioni sindacali la bozza della nota annuale con le indicazioni sul percorso di formazione e prova dei docenti neoassunti in ruolo o che hanno ottenuto il passaggio di ruolo.
Il percorso, dopo la pubblicazione del Decreto Ministeriale n.226/2022, ... Continua
REGOLAMENTO DELLE SUPPLENZE DOCENTI DALL’A.S. 2024-25
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 30/10/2023. nella categoria Comunicati stampa, Graduatorie, Notizie, Personale docente
REPORT
L’Amministrazione presenta una bozza “copia e incolla” dell’Ordinanza Ministeriale vigente.
Per la UIL: Nessun confronto nel merito. Necessario un cambio di passo: tutelare il personale ed eliminare tutte le incongruenze degli ultimi tre anni
Il nuovo Regolamento sulle supplenze a decorrere dal triennio scolastico 2024/25, 2025/26, 2026/27è stato l’oggetto dell’incontro tra organizzazioni sindacali ... Continua