ATA ORDINAMENTO PROFESSIONALE. DOCUMENTO FINALE CONFERENZA SEGRETARI REGIONALI
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 10/01/2023. nella categoria Iniziative, Notizie, Personale ATA
LA CONFERENZA HA RIBADITO CON FORZA LA LINEA DELLA SEGRETERIA NAZIONALE DI UN NO SECCO ALLA PROPOSTA ARAN SUGLI ORDINAMENTI PROFESSIONALI. IL DOCUMENTO
La Conferenza nazionale dei Segretari regionali riunitasi il giorno 22 dicembre 2022 per valutare la proposta di riordino dell’Ordinamento professionale del personale ATA formulata dall’ARAN in occasione dell’incontro ... Continua
ORDINAMENTO PERSONALE ATA. IL RIORDINO PROPOSTO DALL’ARAN DESTRUTTURA L’ORDINAMENTO PROFESSIONALE: NON AGGIUNGE RISORSE E CANCELLA I DIRITTI
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 10/01/2023. nella categoria Comunicati stampa, Notizie, Personale ATA
ATTRAVERSO UN MECCANISMO ARTIFICIOSO (INTRODUZIONE DEL SISTEMA DEGLI INCARICHI) SI SPACCA LA COMUNITA’ EDUCANTE OMOLOGANDO IL PERSONALE ATA A QUELLO DELLE BUROCRAZIE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. PER LA UIL SCUOLA NON CI SONO I PRESUPPOSTI PER SOTTOSCRIVERE ALCUN CONTRATTO
La F. Uil Scuola Rua è stata rappresentata da Giancarlo Turi e da ... Continua
INCONTRO SINDACATI-MINISTERO/ D’APRILE: “SERVONO SCELTE RADICALI, CORAGGIOSE”
“Nulla su precariato e sul reclutamento, nulla sul contenzioso relativo al concorso dei dirigenti scolastici, nulla sull’organico Ata e sull’abolizione dei vincoli sulla mobilità. Sulla scuola, la nuova manovra non presenta un’alternativa alle politiche del precedente Governo bensì una negativa continuità”. Queste alcune delle criticità evidenziate dal Segretario generale Giuseppe ... Continua
ALL’ARAN, LA FIRMA DEFINITIVA DEL CONTRATTO RELATIVA ALLA PARTE ECONOMICA
CONTINUA LA TRATTATIVA PER LA PARTE NORMATIVA
Si completa l’iter formale e si pongono le premesse per far arrivare già nel mese di dicembre la liquidazione degli emolumenti arretrati oltre all’adeguamento alle nuove posizioni stipendiali del personale.
Continua la trattativa sulla parte normativa. ... Continua
FIRMA LA CAMPAGNA REFERENDARIA SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA REGIONALE
AVVIO CAMPAGNA DI RACCOLTA DI FIRME PER LA PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE DI INIZIATIVA POPOLARE PER CONTRASTARE L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA NEL SISTEMA PUBBLICO DI ISTRUZIONE. SI FIRMA CON LO SPID.
Come è ben noto a tutti la minaccia più grande che incombe sulla scuola pubblica nazionale è quella della regionalizzazione dell'istruzione (la ... Continua
LA MANOVRA ECONOMICA E LA SCUOLA
COSI' NON CI SIAMO IL MINISTRO VALDITARA ALLE PAROLE DEVE FAR SEGUIRE I FATTI
Il testo proposto nella Legge di Bilancio approvata in Consiglio dei Ministri il 21 novembre riporta:
«Le Regioni, sulla base dei parametri individuati dal decreto di cui al primo periodo provvedono autonomamente al dimensionamento della rete scolastica entro ... Continua
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO. L’INTERVENTO DI GIUSEPPE D’APRILE
LA DENATALITA' DEVE ESSERE TRASFORMATA IN UN'OPPORTUNITA' E NON RISOLTA CON I TAGLI. BISOGNA TORNARE ALLE CLASSI DI 18/20 ALUNNI. QUESTA LA VERA RIFORMA STRUTTURALE
“Non ci sono gradazioni di tagli. Fare confronti adducendo meriti per una riduzione inferiore a quella realizzata in precedenza non è metodo che si può applicare ... Continua
ORDINAMENTO PROFESSIONALE ATA. INCONTRO ARAN
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 12/12/2022. nella categoria Comunicati stampa, Notizie, Personale ATA
ANCORA RINVIATA LA DEFINIZIONE DELL’ORDINAMENTO PROFESSIONALE DEL PERSONALE ATA
La Uil Scuola Rua è stata rappresentata da Giancarlo Turi e Roberto Garofani.
Sono proseguite, nella giornata di oggi, le trattative tra sindacati e ARAN per la definizione della parte normativa del CCNL 2019/2021. Si è discusso del nuovo ’Ordinamento professionale del personale ATA’. ... Continua
D’APRILE (UIL SCUOLA RUA): “MANCANO QUASI 250MILA TRA DOCENTI E ATA. LE CAUSE? RECLUTAMENTO FARRAGINOSO E RETRIBUZIONI BASSE”
INTERVISTA AL FRANCE PRESS DEL SEGRETARIO UIL SCUOLA GIUSEPPE D'APRILE
L’agenzia di stampa “France Press” ha intervistato il leader dell’Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile. L’occasione è stata una ricognizione sul numero di insegnanti nel mondo. Il problema, infatti, non è solo italiano, ma riguarda tutto il mondo, in particolare l’Europa.
D’Aprile è ... Continua
CDM, OK AL CONTRATTO SCUOLA. D’APRILE: PASSAGGIO CHE CONSENTE ARRIVO DEGLI ARRETRATI A DICEMBRE
Ci aspettiamo altro nel rispetto dell’accordo. Ora bisogna proseguire su temi aperti: stabilità del lavoro, definizione degli istituti contrattuali nella parte normativa del negoziato, ulteriori risorse per il personale.
E’ un fatto positivo che il contratto scuola abbia fatto un passaggio in Consiglio dei ministri – commenta il Segretario generale della ... Continua
D’APRILE: LA SICUREZZA DEVE ESSERE UNA PRIORITÀ
Serve piano organico di interventi con i finanziamenti spot non si va lontano
La sicurezza delle scuole deve essere una priorità. Abbiamo dati sconfortanti: la maggior parte degli edifici scolastici risale al periodo 1946-1975. Appena uno su tre è stato costruito dopo il 1980. Sono passati quarant’anni con manutenzioni spot. Quasi ... Continua
ISCRIZIONE ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO: ESCLUSA LA SCUOLA DELL’INFANZIA DALLE PROCEDURE ON LINE
Ancora una volta la bozza di circolare del Ministero dell’istruzione per le iscrizioni, esclude la scuola dell’infanzia dal presentare le istanze on line, continuando la vecchia prassi marginalizzante verso questo primo ordine di scuola.
La motivazione, poco convincente, da parte dell’Amministrazione …“non è possibile adottare l’iscrizione on line per quest’ordine di ... Continua