La presentazione delle domande per il Concorso Docenti PNRR 3 è prevista dalle ore 9:00 del 10 ottobre 2025 alle ore 23:59 del 29 ottobre 2025. 

La domanda si presenta esclusivamente in modalità telematica attraverso il Portale unico del reclutamento cliccando QUI. 

Per accedere alla compilazione dell’istanza è necessario:
– essere in possesso delle credenziali SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE);
– essere abilitati al servizio “Istanze on line” del Ministero dell’Istruzione e del Merito, disponibile cliccando QUI.

Il servizio è accessibile anche tramite la “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, raggiungibile dal sito del MIM: www.miur.gov.it → Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive
oppure direttamente cliccando QUI.

Le istanze presentate con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
Contributo di segreteria: € 10 per ciascuna procedura
Pagamento: tramite Pago In Rete, ricevuta obbligatoria


SCUOLA DI I e II GRADO

Requisiti di accesso
A) Posti comuni – laureati
– Abilitazione specifica alla classe di concorso
oppure
– Laurea coerente con la classe di concorso a cui si partecipa+ 3 anni di servizio negli ultimi 5, di cui almeno 1 specifico (≥180 giorni o dal 1° febbraio fino agli scrutini)

B) Posti comuni – ITP
– Abilitazione specifica
oppure
– Diploma previsto per la classe di concorso

C) Posti di sostegno
– Specializzazione sul sostegno per grado di scuola (I e/o II grado)
– Ammessi anche titoli esteri riconosciuti in Italia

Partecipazione con riserva
– Titoli conseguiti all’estero posto comune e sostegno in attesa di riconoscimento: purché la domanda di riconoscimento sia presentata entro il termine di scadenza;
– Posti comuni: iscrizione ai nuovi percorsi abilitanti anno accademico 2024-25 (abilitazione da conseguire entro 31 gennaio 2026);
– Posti di sostegno: iscrizione ai nuovi percorsi di specializzazione sul sostegno Università/INDIRE (specializzazione da conseguire entro 31 gennaio 2026).


INFANZIA E PRIMARIA

Requisiti di accesso
Posti comuni
– Laurea in Scienze della Formazione Primaria oppure
– Diploma magistrale con valore abilitante (o sperimentale linguistico) conseguito entro il 2001/2002.

Posti di sostegno
– Titolo di specializzazione sul sostegno (nazionale o riconosciuto estero)

Partecipazione con riserva
– Titoli conseguiti all’estero posto comune e sostegno in attesa di riconoscimento: purché la domanda di riconoscimento sia presentata entro il termine di scadenza;
– Posti di sostegno: iscrizione ai nuovi percorsi di specializzazione sul sostegno Università/INDIRE (specializzazione da conseguire entro 31 gennaio 2026).

 

SCHEDA – INFANZIA E PRIMARIA PNRR 3 INFANZIA-E-PRIMARIA-PNRR-3-SCHEDA-UIL-SCUOLA-1

SCHEDA – I E II GRADO PNRR 3 I-E-II-GRADO-PNRR-3-SCHEDA-UIL-SCUOLA

INFANZIA E PRIMARIA – POSTI PER REGIONE INFANZIA-E-PRIMARIA-POSTI-PER-REGIONE-1

INFANZIA E PRIMARIA – BANDO INFANZIA-E-PRIMARIA-BANDO-1

INFANZIA E PRIMARIA – PREFERENZA GENERE  INFANZIA-E-PRIMARIA-PREFERENZA-GENERE

INFANZIA E PRIMARIA – PERCENTUALI RISERVISTI   INFANZIA-E-PRIMARIA-PERCENTUALI-RISERVISTI-1

INFANZIA E PRIMARIA – AGGREGAZIONE PROCEDURE  INFANZIA-E-PRIMARIA-AGGREGAZIONI-PROCEDURE-1

I E II GRADO – POSTI PER REGIONE  I-E-II-GRADO-POSTI-PER-REGIONE-1

I E II GRADO – BANDO I-E-II-GRADO-BANDO-1

I E II GRADO – PREFERENZA GENERE I-E-II-GRADO-PREFERENZA-GENERE-1

I E II GRADO – PERCENTUALI RISERVISTI  I-E-II-GRADO-PERCENTUALI-RISERVISTI-1

I E II GRADO – AGGREGAZIONE PROCEDURE   I-E-II-GRADO-AGGREGAZIONI-PROCEDURE-1

I E II GRADO – NUOVE CLASSI DI CONCORSO  I-E-II-GRADO-NUOVE-CLASSI-DI-CONCORSO-1