DOPO IL FLOP DEL CONCORSO STEM IN ARRIVO UN DECRETO DI RIPARAZIONE
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 09/11/2021. nella categoria Comunicati stampa, Concorsi, Notizie, Personale docente
La Caporetto dei concorsi: così la Uil scuola si era espressa, questa estate, sul concorso per le discipline STEM.
Uno dei pilastri del decreto sostegni bis, che aveva previsto 6.129 posti da occupare con modalità immediata, già per l’anno scolastico in corso è stato un disastro annunciato, e poi un flop, ... Continua
QUARANTENE E SCUOLA: GLI ATTI UNILATERALI DELL’AMMINISTRAZIONE SVUOTANO IL CONFRONTO SULLA LORO REGOLAMENTAZIONE
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 09/11/2021. nella categoria Comunicati stampa, Notizie, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
In apertura di incontro l’Amministrazione ha fornito l’informativa sulla gestione delle “quarantene” in ambito scolastico.
Nell’incontro odierno (3 novembre 2021) tenuto con il Capodipartimento del MI, dott. Jacopo Greco, l’Amministrazione ha ritenuto di non condividere la bozza della nota tecnica predisposta dall’Istituto Superiore di Sanità, dal Ministero della Salute, dal Ministero ... Continua
MANOVRA: LA PROPOSTA DEL GOVERNO DELUDE LE ASPETTATIVE DEL MONDO DELLA SCUOLA
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 03/11/2021. nella categoria Comunicati stampa, Dirigenti, Notizie, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
Lo schema di Legge di Bilancio proposto dal Governo anche se è solo all’inizio, parte male.
Studieremo bene il testo ufficiale, nelle prossime ore faremo gli approfondimenti tecnici e politici, ma ci sembra di potere anticipare un giudizio fortemente negativo su una manovra da 30 miliardi di euro, che davvero poco offre ... Continua
CONTRATTO SCUOLA / UIL: APRIAMO LA STRADA. IL PRIMO INVESTIMENTO DA FARE È SULLE PERSONE.
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 03/11/2021. nella categoria Comunicati stampa, Contratto, Dirigenti, Notizie, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
Nel mare magnum di risorse annunciate quelle per il contratto scuola rischiano di rimanere quelle di sempre: poche e a rate.
«Stipendi uguali per i diversi ordini di scuola; uguale trattamento per il personale di ruolo e a tempo determinato; diritto alla disconnessione; aumenti a tre cifre: sono alcune delle richieste ... Continua