Turi (Segretario Generale Uil Scuola):”L’11 settembre a Roma con tutte le sigle sindacali e le RSU del comparto contro la Buona Scuola”
"Si cominciano a vedere le contraddizioni di una legge di riforma sbagliata": lo dice all'ANSA il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, che conferma l'iniziativa nazionale decisa dalle principali sigle sindacali della scuola per l'11 settembre prossimo, a Roma, insieme a tutte le Rsu del comparto scolastico.
"I problemi che ... Continua
La Buona Scuola comincia male per colpa del Miur
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 12/08/2015. nella categoria Comunicati stampa, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
che scarica sulle scuole i problemi di leggi sbagliate che ne bloccano il funzionamento e aumentano il disagio delle persone.
Nel corso dell'unico incontro in materia di supplenze per l'a.s. 2015-2016
La UIL Scuola espresso l'esigenza di fornire una lettura attenta e puntuale degli effetti che la legge di stabilità 190/2014 e la legge 107/2015 introducono ... Continua
Modificate le istruzioni per le domande per le immissioni in ruolo
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 06/08/2015. nella categoria Comunicati stampa, Personale docente
Dopo la nostra denuncia sul sito del Miur vengono modificate le istruzioni per le domande per le immissioni in ruolo
Turi: il ministero a denti stretti ammette l’errore
Il cambiamento non è solo nella forma ma nella sostanza
Il Miur da un lato, dopo le nostre pressioni, finalmente chiarisce la questione delle graduatorie, ... Continua
LEGGE SULLA SCUOLA – Partono i primi ricorsi!
COMUNICATO
LEGGE SULLA SCUOLA - Partono i primi ricorsi!
Assunta unitariamente dai sindacati scuola la decisione di impugnare davanti al Tar del Lazio il decreto che esclude dal piano straordinario di assunzioni il personale docente abilitato ed in particolare quello in possesso dei requisiti previsti dalla Corte di Giustizia Europea.
Le prime iniziative ... Continua
Integrazione graduatorie D’Istituto docenti
INFORMATICONUIL
Integrazione graduatorie D’Istituto docenti
Il Miur, in attuazione del DM n. 326 del 3 giugno 2015, il 6 luglio ha emanato il DDG col quale integra le graduatorie d’istituto del personale docente.
Il decreto in particolare prevede:
a) L’inserimento in II fascia d’istituto dei docenti che hanno conseguito il titolo di abilitazione oltre ... Continua
LA MOBILITAZIONE CONTINUA sit-in 7 luglio a ROMA
LA MOBILITAZIONE CONTINUA sit-in 7 luglio a ROMA
La Camera dei Deputati si è limitata a prendere atto della volontà del Governo e si appresta ad approvate il testo ( maxiemendamento approvato al Senato ), senza altra discussione di merito.
Infatti, tutti gli emendamenti presentati, oltre 3.000, sono stati dichiarati inammissibili o ... Continua
Scuola: il Senato vota la fiducia | Barbagallo: netto dissenso della Uil
Scuola: il Senato vota la fiducia | Barbagallo: netto dissenso della Uil
Una riforma che vede tutta la scuola contraria non potrà funzionare
Il Governo deve aprire immediatamente il tavolo delle trattative per il rinnovo dei contratti
Dichiarazione di Carmelo Barbagallo, segretario generale UIL
<< Ancora una volta, il Presidente del Consiglio ha ... Continua
Barbagallo: Sentenza della Consulta. Il Governo ci convochi immediatamente per il rinnovo dei contratti
INFORMATICONUIL
Barbagallo: Sentenza della Consulta. Il Governo ci convochi immediatamente per il rinnovo dei contratti
Abbiamo sempre detto che il 2015 deve essere l'anno dei contratti: ora ci sono tutte le condizioni
24/06/2015 | Pubblico_Impiego.
La Consultaha deciso: il blocco dei contratti nel pubblico impiego è illegittimo. Il Governo, dunque, ci convochi immediatamente per ... Continua
Al Senato il maxiemendamento: ecco che cosa accadrà nelle scuole
INFORMATICONUIL
Al Senato il maxiemendamento: ecco che cosa accadrà nelle scuole
Criticità serie nel piano per gli insegnanti
tabella_assunzioni
atto_senato_n._1934_-maxiemendamento_-_
raffronto punti_maxi_emendamento
Mettendo insieme super poteri del dirigente, sistema di valutazione con studenti e genitori, riduzione delle tutele contrattuali, precarizzazione diffusa, si minaccia in modo serio il pluralismo culturale, la libertà di insegnamento, la qualità ... Continua
ARTICOLO 59 CCNL
Pubblicato da admin il 14/06/2015. nella categoria Comunicati stampa, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
INFORMATICONUIL
ARTICOLO 59 CCNL
Il ministero dell'Istruzione chiede al ministero dell'Economia di fornire chiarimenti alle ragionerie
la nota del ministero
... Continua
COORDINAMENTO NAZIONALE PER LE POLITICHE DELL’INFANZIA E DELLA SUA SCUOLA
INFORMATICONUIL
COORDINAMENTO NAZIONALE PER LE POLITICHE DELL'INFANZIA E DELLA SUA SCUOLA
La giusta attenzione alla scuola dell'infanzia
il documento del Coordinamento (pdf)
... Continua
ORGANICO ATA
INFORMATICONUIL
ORGANICO ATA
Ata: garantire trasparenza, certezza sui posti e funzionalità delle scuole
la lettera al Ministro Giannini
la richiesta di concertazione
... Continua