Uil: non ci sono le condizioni per firmare il contratto.
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 13/01/2016. nella categoria Comunicati stampa, Mobilità, Notizie, Personale docente, Personale educativo
MOBILITA' | TRATTATIVA IN STALLO.
Turi: pesanti le conseguenze sulle persone. I problemi politici restano tutti.
Garantire a tutto il personale equità e parità di trattamento: è questa la condizione che la Uil scuola ha posto come indispensabile per la sottoscrizione dell’accordo per la mobilità nel corso della trattativa in atto al ... Continua
Mobilità | Per ora nulla di fatto. Impegno della Uil per un contratto di tutela per tutti.
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 11/01/2016. nella categoria Comunicati stampa, Contratto, Mobilità, Notizie, Personale docente, Personale educativo
TURI: LA PRECONDIZIONE PER LA FIRMA E' CHE SIA ABBANDONATO IL SISTEMA DEGLI AMBITI.
Nel corso del previsto incontro di contrattazione con i rappresentanti del Miur, la UIL scuola, pur apprezzando lo sforzo realizzato dall'amministrazione, ritiene che non ci siano al momento le condizioni per firmare un contratto che dia equità ... Continua
Sulla valutazione prevale la burocrazia.
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 10/01/2016. nella categoria Comunicati stampa, Notizie, Personale docente, Personale educativo
Composizione del comitato di valutazione del merito dei docenti: una scelta ideologica sbagliata che si sta realizzando in pieno stile burocratico.
Turi: un processo frettoloso, con una preoccupante vocazione autoritaria.
Una procedura all’italiana: dove non si arriva con la programmazione si decide con la burocrazia. E’ quanto sta accadendo – mette in ... Continua
PERSONALE ATA: Bando di selezione formatori/facilitatori per attività di formazione. Proroga al 23 gennaio 2016 termine presentazione domande.
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 10/01/2016. nella categoria Comunicati stampa, Concorsi, Notizie, Personale ATA
Al fine di permettere la più ampia diffusione a tutto il personale interessato del bando per la selezione di formatori/facilitatori ed esperti per l'erogazione dei corsi di formazione per il personale ATA per l'anno scolastico 2015/2016, si comunica che il termine per la presentazione della domanda è prorogato alle ore ... Continua
Chi può andare in pensione – Scadenza presentazione domande il 22 gennaio 2016.
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 10/01/2016. nella categoria Comunicati stampa, Notizie, Pensioni, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
PREVIDENZA.
Con decreto n° 939 del 18.12.2015, il Ministro dell'Istruzione fissa al 22.01.2016 la data entro la quale il personale Ata, educativo e docente dovrà presentare le dimissioni dal servizio, con la procedura "on line" del sistema Polis. Per i dirigenti scolastici la data di presentazione delle dimissioni, sempre on line, ... Continua
ORGANICO POTENZIATO – Linee di orientamento per il corretto utilizzo.
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 10/01/2016. nella categoria Comunicati stampa, Notizie, Personale docente, Personale educativo
La scheda e il documento dei sindacati scuola.
Terminate le assunzioni della cosiddetta fase C, tutte le scuole sono alle prese con l’utilizzazione del personale docente assegnato sui posti di organico aggiuntivo per le finalità di cui al comma 7 della L.107 (posti per il potenziamento). L’avvio di quello che ... Continua
DECRETO MILLE PROROGHE 2016. Slittano le scadenze per l’edilizia scolastica.
Rinviato di un anno l'adeguamento alle norme anti incendio.
Questo strumento legislativo, nato come misura eccezionale, volto a prorogare disposizioni che sarebbero scadute con la fine dell'anno in corso o comunque subito dopo, viene riproposto puntualmente da undici anni e fu inventato dal Governo Berlusconi-Tremonti e promulgato dal Presidente Ciampi.
L’edizione di ... Continua
Legge di Stabilità 2016.
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 07/01/2016. nella categoria Comunicati stampa, Notizie, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
Le note di lettura della Uil Scuola.
Come noto, il disegno di Legge di Stabilità 2016 (ex Legge Finanziaria), è stato approvato dal Senato della Repubblica, in prima lettura, il 21 novembre u.s., con voto di fiducia in un articolo unico comprendente 557 commi.
Il testo ha subito ulteriori numerose modifiche ... Continua
DOCENTI NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16: scade il 10 gennaio la richiesta di autorizzazione ad effettuare il periodo di formazione e di prova per coloro che hanno differito l’assunzione in servizio.
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 07/01/2016. nella categoria Comunicati stampa, Notizie, Personale docente, Personale educativo, RSU
Il MIUR con il Decreto Ministeriale 850 del 27.10.2015 e con la circolare n. 36167 del 05.11.2015 ha fornito le prime indicazioni operative per lo svolgimento dell'anno di prova e di formazione per l'anno scolastico 2015/16.
Ai docenti neoassunti che ne hanno titolo va garantito lo svolgimento del periodo di prova ... Continua
PERSONALE ATA: Richiesta d’incontro per sbloccare il turn over.
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 04/01/2016. nella categoria Comunicati stampa, Notizie, Personale ATA
Con una nota unitaria inviata al Capo di Gabinetto del MIUR, dott. Alessandro Fusacchia, e al Capo Dipartimento Istruzione, dott. Rosa De Pasquale, la Uil Scuola, insieme agli altri sindacati rappresentativi del comparto, chiede un incontro urgente, con la partecipazione di tutti i Ministeri interessati, al fine di avviare le ... Continua
RISORSE ALLE SCUOLE. Il report della riunione operativa al Miur.
Definire gli accordi di utilizzo delle economie del MOF è stato l'obiettivo dell'incontro che si è svolto presso la direzione generale per la gestione delle risorse umane finanziarie e strumentali del Miur.
Nella riunione è stato anche affrontato il tema dell'aggiornamento delle attività della direzione sulla semplificazione amministrativa e sulle iniziative ... Continua
PROVE DI DIALOGO MA NON E’ SUFFICIENTE. Mobilità: il prossimo incontro fissato per l’8 gennaio. Nomine in ruolo ATA. Pagamenti supplenti.
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 04/01/2016. nella categoria Comunicati stampa, Mobilità, Notizie, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
RESTA FORTE LA CONTRARIETA' AL SISTEMA DEGLI AMBITI.
Come da programma è proseguito, a livello politico, il confronto tra Miur e organizzazioni sindacali per creare le condizioni di un'intesa su tutta la partita della mobilità. I rappresentanti dell'amministrazione hanno posto il problema dei tempi, tre settimane al massimo, per trovare un ... Continua