RISORSE ALLE SCUOLE. Il report della riunione operativa al Miur.
Definire gli accordi di utilizzo delle economie del MOF è stato l'obiettivo dell'incontro che si è svolto presso la direzione generale per la gestione delle risorse umane finanziarie e strumentali del Miur.
Nella riunione è stato anche affrontato il tema dell'aggiornamento delle attività della direzione sulla semplificazione amministrativa e sulle iniziative ... Continua
PROVE DI DIALOGO MA NON E’ SUFFICIENTE. Mobilità: il prossimo incontro fissato per l’8 gennaio. Nomine in ruolo ATA. Pagamenti supplenti.
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 04/01/2016. nella categoria Comunicati stampa, Mobilità, Notizie, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
RESTA FORTE LA CONTRARIETA' AL SISTEMA DEGLI AMBITI.
Come da programma è proseguito, a livello politico, il confronto tra Miur e organizzazioni sindacali per creare le condizioni di un'intesa su tutta la partita della mobilità. I rappresentanti dell'amministrazione hanno posto il problema dei tempi, tre settimane al massimo, per trovare un ... Continua
Turi: urgenti interventi appropriati. Uil Scuola scrive a parlamentari: la scuola è sede di libertà e pluralismo culturale.
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 27/12/2015. nella categoria Comunicati stampa, Notizie, Personale docente, Personale educativo
MANI LIBERE SU DOCENTI "CONTRASTIVI": LO SPIEGA IL SINDACATO DEI PRESIDI (ANP) NEI SUOI CORSI DI FORMAZIONE SULLA LEGGE 107. CIO' CHE TEMAVAMO E' ACCADUTO.
Quel che temevamo come peggiore tra le ipotesi, è accaduto. In una slide, utilizzata in un corso di formazione per dare indicazioni chiare e precise ai ... Continua
SERVE UNA SOLUZIONE SUBITO: Tremila posizioni economiche ATA non pagate dal 2011.
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 27/12/2015. nella categoria Comunicati stampa, Notizie, Personale ATA
Basta con le inefficienze ministeriali.
Durante l'incontro del 23 dicembre 2015 con i vertici del MIUR, i sindacati scuola hanno chiesto conto del pagamento delle 3.000 posizioni ATA dimenticate da oltre tre anni.
Si tratta di 3.000 persone che, nonostante abbiano reso regolare prestazione di lavoro, non hanno ancora, da oltre 48 ... Continua
Uil: no agli ambiti ed alla scelta dei docenti da parte dei dirigenti. Si alla mobilità straordinaria per tutti.
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 27/12/2015. nella categoria Comunicati stampa, Mobilità, Notizie, Personale docente, Personale educativo
CONTRATTO SULLA MOBILITA'.
Restano i distinguo ma si apre uno spiraglio di trattativa.
Nell’incontro politico con il Capo di Gabinetto del ministro, la UIL, insieme alle altre organizzazioni sindacali, ha ribadito la propria contrarietà al sistema degli ambiti ed alla scelta diretta dei docenti da parte dei dirigenti scolatici, in quanto sbagliata ... Continua
Pagamento dei supplenti: inaccettabili i ritardi.
IL MINISTRO ASSICURI UNA SOLUZIONE.
Ancora una volta gli annunci del MIUR si scontrano con la realtà. Migliaia di supplenti non percepiranno gli stipendi maturati a partire dall’inizio dell’anno scolastico.
Nonostante le segnalazioni effettuate, le nostre ripetute denunce e le rassicurazioni ottenute dai rappresentanti del MIUR da tempo sollecitati a risolvere il ... Continua
PER NATALE UNA CIRCOLARE AL POSTO DELLO STIPENDIO. Turi: nella Legge di Stabilità il Governo stanzia fondi per la scuola ma dimentica il lavoro delle persone.
Il ministro farebbe bene a passare dalle aule parlamentari a quelle scolastiche per verificare direttamente la confusione e le incertezze che questa legge sta producendo.
Ancora una volta siamo costretti ad assistere, in stile Leopolda, alle mirabolanti azioni governative in favore della scuola e dei giovani. Gli stessi giovani a cui, ... Continua
Il Governo pensa ai doni di Natale e dimentica le persone.
LEGGE DI STABILITA' E SCUOLA.
Il Paese ha bisogno di chi indichi la strada del cambiamento, attraverso il recupero dei valori di libertà, coesione; di riprendere un' identità che il governo e la politica possono fare solo con un investimento sulle persone e con il loro coinvolgimento.
La scuola e la cultura ... Continua
Supplenti senza stipendio. Uil: Serve emissione straordinaria per pagare il lavoro di migliaia di persone.
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 17/12/2015. nella categoria Comunicati stampa, Notizie, Personale docente, Personale educativo
TURI: IL RIMBALZO DI COMPETENZE LASCIA I PROF SENZA UN EURO.
Il combinato disposto di competenze del Miur, delle scuole, dell'Economia ha lasciato migliaia di persone senza stipendio. Ormai da mesi.
E' questo il risultato - mette in luce Pino Turi, segretario generale della Uil Scuola - di leggi emanate senza un piano di ... Continua
Iscrizioni dal 22 gennaio al 22 febbraio.
La procedura sarà on line.
La registrazione dal 15 gennaio 2016.
Il 16 dicembre si è svolta l'informatica sindacale sulle iscrizioni per l'A. S. 2016-2017.
La procedura sarà on line. E’necessaria la registrazione sul portale dedicato http://www.iscrizioni.istruzione.it a cui si potrà accedere a partire dal 15 gennaio.
Le iscrizioni saranno aperte dal 22 ... Continua
Mobilità del personale.
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 17/12/2015. nella categoria Comunicati stampa, Mobilità, Notizie, Personale docente
I sindacati scuola chiedono un incontro urgente al ministro.
Al Direttore Generale - Maria Maddalena Novelli
E' imminente l'invio di una richiesta di incontro al Ministro da parte dei Segretari Generali di Flc Cgil- Cisl Scuola- Uil Scuola- Snals e Gilda sulle problematiche riguardanti la mobilità per il 2016/2017. Pertanto chiediamo il ... Continua
Supplenti senza stipendio e segreterie in difficoltà gestionale.
I sindacati chiedono incontro al ministero.
FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal GILDA Unams chiedono un incontro urgente in merito a due specifiche questioni: la mancanza di risorse per la copertura delle supplenze e la persistenza delle disfunzionalità del sistema SIDI.
Due circostanze che, protraendosi ormai da tempo, lasciano un ... Continua