GPS 2022: WEBINAR DI APPROFONDIMENTO PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA – 16 MAGGIO 2022 ORE 16
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 15/05/2022. nella categoria Comunicati stampa, Graduatorie, Notizie, Personale docente, Personale educativo
WEBINAR "SPECIALE GPS 2022"
LA UIL SCUOLA RUA ABRUZZO ORGANIZZA UN SEMINARIO GRATUITO IN MODALITA' A DISTANZA GIORNO LUNEDI' 16 MAGGIO 2022 ALLE ORE 16.
INTERVIENE PAOLO PIZZO - ESPERTO SEGRETERIA NAZIONALE UIL SCUOLA - CHE APPROFONDISCE LE MODALITA' DI COMPILAZIONE DELLA DOMANDA PER L'INSERIMENTO E L'AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE PROVINCIALI PER LE ... Continua
GPS 2022: PUBBLICATA L’ORDINANZA – SCADENZA 31 MAGGIO 2022
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 12/05/2022. nella categoria Comunicati stampa, Graduatorie, Notizie, Personale docente, Personale educativo
GPS graduatorie provinciali e di istituto per le supplenze anni scolastici 2022/23 e 2023/24: pubblicata l’ordinanza ministeriale n. 112 del 6 maggio 2022 e la nota di avvio alle operazioni.
Le domande si possono presentare dal 12 maggio al 31 maggio.
Si procede all'inserimento o aggiornamento attraverso il PORTALE ISTANZE ON ... Continua
30 MAGGIO: SCIOPERO NAZIONALE DELLA SCUOLA
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 09/05/2022. nella categoria Comunicati stampa, Iniziative, Notizie
Sciopero della scuola per l’intera giornata il 30 maggio. Questa la decisione assunta dai sindacati di categoria al termine della riunione che si è svolta questa mattina al ministero del Lavoro. Nessuna risposta è giunta in merito alle richieste delle organizzazioni sindacali di modifica del DL 36 su formazione e ... Continua
“LA SCUOLA NON MERITA TUTTO QUESTO”- IL 6 MAGGIO ASSEMBLEA ON LINE DELLE RSU E DI TUTTO IL MONDO DELLA SCUOLA
Nel quadro della mobilitazione in atto indetta da CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams una prima importante iniziativa è l’assemblea nazionale on line in programma venerdì 6 maggio, a partire dalle ore 15, che vedrà la partecipazione dei cinque segretari generali.
L’assemblea è rivolta a tutte ... Continua
NUOVO REGOLAMENTO SULLE SUPPLENZE: IL CONSIGLIO DI STATO BOCCIA IL MINISTERO
È caos sull’avvio della procedura di aggiornamento per le supplenze
Di Paolo Pizzo*
L’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) era fortemente atteso per l’inizio di questa settimana. Come noto, infatti, il decreto “Milleproroghe” ha previsto la proroga di quanto stabilito dall’Ordinanza Ministeriale n. 60/2020 in materia di supplenze, con la ... Continua
CONCORSO STRAORDINARIO PER DOCENTI CON ALMENO 3 ANNI DI SERVIZIO: IMMINENTE IL BANDO DI CONCORSO
Martedì 2 maggio 2022 si è tenuta una riunione tra i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali e il Ministero dell’Istruzione, avente come oggetto la bozza del bando che darà avvio ad un concorso straordinario per i docenti che hanno almeno 3 anni di servizio secondo quanto previsto dall’articolo 59, comma 9-bis ... Continua
SEMPRE E SOLO PER DECRETO. LA COMUNITÀ SCOLASTICA NON MERITA TUTTO QUESTO.
Con la pubblicazione del decreto sulla scuola in G.U. del 1°maggio il Governo interviene pesantemente
su molti aspetti della vita della scuola che, da autentica risorsa per il Paese, torna ed essere terreno di
tagli di spesa e di scontro politico – ideologico. I documenti di programmazione economica pluriennale
non prevedono investimenti, ma ... Continua
DECRETO LEGGE / LA SCHEDA DI ANALISI SUL PROVVEDIMENTO DEL GOVERNO
È stato approvato in Consiglio dei Ministri il documento relativo alla riforma del reclutamento dei docenti e dei percorsi di formazione continua definiti dalla Scuola di alta formazione. In attesa di leggere il testo in G.U. sottolineiamo il fatto che si tratta di un Decreto Legge, subito operativo, che sarà ... Continua
TURI: “UNA VISIONE INAUDITA DEL NOSTRO MODELLO DI SCUOLA. VA CAMBIATA SUBITO DIREZIONE.”
“La riforma del reclutamento dei docenti è una controriforma perché si allontana dai valori e dai principi costituzionali. Il modello scuola è amato da cittadini e studenti, perché cambiarlo? Se il decreto fosse approvato ne verrebbe fuori una scuola autoritaria. Ci porterebbe indietro di cent’anni”. Così, il Segretario generale ... Continua
SCHEDA UIL SCUOLA / DECRETO LEGGE SU RECLUTAMENTO INSEGNANTI E SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 20/04/2022. nella categoria Comunicati stampa, Concorsi, Notizie
La bozza di decreto prevede due distinti argomenti:
un nuovo sistema di reclutamento per l’assunzione dei docenti nella scuola di I e II grado con due percorsi separati: uno incentrato sulla formazione iniziale che interessa principalmente i neolaureati; l’altro riservato ai precari con tre anni di servizio. Inoltre, c’è un percorso ... Continua
DOPO LA DEDIZIONE ARRIVANO I PUNTI FEDELTÀ: NON È QUESTA LA PROSPETTIVA CHE VOGLIAMO PER LA SCUOLA.
DECISI PER LEGGE L’ORARIO DI LAVORO, LA FORMAZIONE, LE PROGRESSIONI ECONOMICHE. PAGAMENTO DI FUNZIONI CON IL FONDO DI ISTITUTO.
Il personale deve sapere come il governo e la politica stanno cercando di trasformare i professionisti della scuola in funzionari dediti e fedeli. Un obiettivo che torna ciclicamente ma che nessuno è ... Continua
RICORSO PER IL RICONOSCIMENTO DELLA “CARTA DOCENTI” ANCHE AI PRECARI
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 13/04/2022. nella categoria Comunicati stampa, Iniziative, Notizie
RICORSO PER IL RICONOSCIMENTO DELLA “CARTA DOCENTI” ANCHE AI PRECARI
Per il Consiglio di Stato il bonus docenti (500 EURO ANNUI) va riconosciuto
anche al personale docente precario
La Uil Scuola Rua Chieti, in collaborazione con l’Ufficio Legale della Uil Scuola Nazionale– Avv. Naso &Partner’s, ha predisposto un RICORSO GRATUITO per i ... Continua