GRAZIE AI 100 MILA LAVORATORI CHE HANNO FATTO SENTIRE LA LORO VOCE CON LO SCIOPERO
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 15/12/2021. nella categoria Comunicati stampa, Iniziative, Notizie, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
Dopo lo sciopero: nuove relazioni sindacali e una attenzione della politica che non sia solo spot. Il confronto politico deve servire per risolvere i problemi non per analizzarli. Ora pronti a nuove relazioni sindacali e politiche. E’ tempo di decidere. Serve visione strategica. La parola passa al Ministro e al ... Continua
APPELLO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI AL MONDO DELL’ASSOCIAZIONISMO
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 05/12/2021. nella categoria Comunicati stampa, Iniziative, Notizie, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
FLC CGIL – UIL SCUOLA – SNALS CONFSAL – GILDA UNAMS, preso atto delle risposte del tutto insufficienti contenute nel DDL Bilancio 2022, approvato dal Governo il 28 novembre scorso, hanno indetto lo sciopero generale del personale della scuola per il 10 dicembre.
Il provvedimento elaborato continua ad ignorare le gravi criticità della ... Continua
TURI: IL 10 DICEMBRE CON LO SCIOPERO COMPIREMO UN’AZIONE DI GARANZIA DEMOCRATICA
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 25/11/2021. nella categoria Comunicati stampa, Iniziative, Notizie, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
IN UNA MANOVRA DA 33 MILIARDI, SI È DECISO DI DESTINARE AGLI INSEGNANTI ITALIANI LO 0,62%. E NON A TUTTI, SOLO A QUELLI CHE DIMOSTRANO ‘DEDIZIONE’.
Sei mesi esatti, sei mesi senza risposte. Tanto è trascorso dalla firma il 20 maggio scorso del Patto sulla scuola. Un accordo in 21 punti ... Continua
E’ MOBILITAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA. CHIEDIAMO ‘RISORSE’ E RICEVIAMO ‘TAVOLI’. SERVONO SEGNALI CONCRETI.
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 23/11/2021. nella categoria Comunicati stampa, Contratto, Iniziative, Notizie, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
A distanza di settimane, nessuna apertura, nessuna mediazione, nessun passo in avanti da parte dell’Amministrazione per cercare di dare risposte al personale della Scuola rimasto senza atto negoziale per il rinnovo del contratto e senza risorse per aumenti a tre cifre come promesso dallo stesso Ministro.
Cinque temi cruciali posti dalle ... Continua
LEGGE DI BILANCIO, POCHI SOLDI E PER POCHI. AL GOVERNO CHIEDIAMO RISPOSTE URGENTI E CONCRETE
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 23/11/2021. nella categoria Comunicati stampa, Contratto, Notizie, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
La Legge di Bilancio che ha appena iniziato il suo iter parlamentare non prevede poste finanziarie sufficienti a soddisfare le richieste avanzate dal personale della scuola.
In che modo – domandano i segretari generali di Flc Cgil, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams – il ministro dell’Istruzione farà valere le ragioni della scuola ... Continua
PERCHÉ DOMANI NON ANDREMO ALLA RIUNIONE CON BIANCHI
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 23/11/2021. nella categoria Comunicati stampa, Notizie, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
È stato spostato al 18 novembre, l’incontro che il ministro Bianchi aveva fissato con i sindacati scuola.
Con la stessa impostazione e lo stesso ordine del giorno, la Legge di Bilancio, fissato prima dell’atto ufficiale di stato di agitazione da parte di FLC CGIL, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda ... Continua
TURI: PROPOSTA NON PETITA, ACCUSATIO… DA RINVIARE AL MITTENTE
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 23/11/2021. nella categoria Comunicati stampa, Notizie, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
Cosa fa mai presupporre che un vestito da travet faccia diventare gli insegnanti professionisti di serie A? Solo Anp pensa che siano soggetti di serie B. Perché mai un insegnante per avere uno stipendio più alto deve cambiare lavoro? Sono figure fondamentali che svolgono una funzione affidata loro dalla Costituzione. ... Continua
UIL SCUOLA, FLC CGIL, SNALS-CONFSAL, GILDA, PROCLAMANO LO STATO DI AGITAZIONE DELLA CATEGORIA
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 16/11/2021. nella categoria Comunicati stampa, Iniziative, Notizie, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
FLC Cgil, UIL Scuola, Snals-Confsal e Gilda Unams hanno presentato nota ufficiale al Ministero del Lavoro, al Ministero dell’Istruzione e alla Commissione Garanzia, di proclamazione dello stato di agitazione e alla richiesta di esperimento di tentativo di conciliazione.
La nota ufficiale a firma dei quattro Segretari generali, partita ieri sera, interrompe dunque le ... Continua
TURI: “UNA CONVOCAZIONE TARDIVA, SITUAZIONE SERIA”
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 15/11/2021. nella categoria Comunicati stampa, Iniziative, Notizie, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
Il ministro Bianchi convoca i sindacati il 17 novembre sulla Legge di Bilancio. Turi: “La scuola ha bisogno di misure urgenti: sia quelle che richiedono un braccio di ferro con il Tesoro (contratto) sia quelle a costo zero (vincolo). Pronti ad alzare il livello della protesta.
Una convocazione tardiva – così ... Continua
TURI: SULLA SCUOLA SI APRE UNA QUESTIONE POLITICA CHE PONIAMO AL MINISTRO
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 14/11/2021. nella categoria Comunicati stampa, Notizie, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
MANOVRA DI BILANCIO / INGIUSTIZIE E OFFESE PROFESSIONALI NELLE PIEGHE DELLA RELAZIONE POLITICA
Un modo di precedere gravissimo: nella ripartizione delle risorse si guarda a chi li avrà, per dedizione, o per solitudine. A tutti gli altri niente perché inadeguati ed è giusto non dargli nulla.
Nel corso dei 14 giorni che ... Continua
FINANZIARIA 2022: NON BASTA LA PROFESSIONALITÀ ADESSO CI VUOLE LA ‘DEDIZIONE’
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 14/11/2021. nella categoria Comunicati stampa, Notizie, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo
Turi: inaccettabile che gli aumenti siano finalizzati per legge. Pochi, per pochi e premiali.
E’ una brutta sorpresa per la scuola: nel testo bollinato della Legge Finanziaria dei 33 miliardi della manovra andranno al sistema nazionale di istruzione 260 milioni di euro.
Una quota che non garantirà nemmeno gli aumenti contrattuali attesi. ... Continua
45 MILA NOMINE IN RUOLO SU 112 MILA POSTI AUTORIZZATI: I NUMERI DI UN FALLIMENTO ANNUNCIATO
Pubblicato da Maripina De Riccardis il 14/11/2021. nella categoria Comunicati stampa, Concorsi, Notizie, Personale docente, Personale educativo
Il ministero ha reso noti alle organizzazioni sindacali i numeri effettivi delle immissioni in ruolo e delle disponibilità residue per l’a.s. 2021/22.
• 45.286: contratti a tempo indeterminato posti comuni e di sostegno:
• 11.997 : contratti a tempo determinato posti comuni e di sostegno dalla I fascia delle GPS finalizzati all’immissione ... Continua